Garante-Sport-Farmaci: Ragionevole Accomodamento |
Al protocollo AICE-UISP, a garanzia per lo sport delle persone con epilessia, nuova buona prassi in Val d'Aosta! Il dottor Manuele Amateis, presidente AICE Valle d'Aosta a fronte del rifiuto da parte di una società sportiva di far somministrare al bisogno, da parte dei suoi operatori, farmaco per interrompere eventuali crisi epilettiche prolungate ad un bambino con la pretesa che i genitori fossero sempre presenti durante il corso, con il sostegno dell'AICE Nazionale s'è rivolta all'Autorità Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità, avvocato Maurizio Borgo. Il Dirigente dell'Autorità Garante dottoressa Cristina Caruso, a fronte dell'offerta AICE di formare gratuitamente gli operatori della società sportiva valdaostana per l'eventuale somministrazione, ha chiestoil 17.04.2025, a questa di aderire alla proposta di ragionevole accomodamento, senza la pretesa della presenza dei genitori. AICE nazionale cela, in attesa del riscontro, il nome dell'associazione sportiva solo in quanto ritiene che la buona prassi dell'intervento dell'Autorità Garante in Valle d'Aosta sia d'esempio in tutto il territorio dell'Italia e per tutti i casi che similmente necessitano la somministrazione di medicinali che non necessitano di competenze e discrezionalità sanitaria. Conseguito per la scuola da AICE e per tutte le condizioni patologiche il diritto alla somministrazione dei farmaci in orario scolastico con le Raccomandazioni Ministeriali del 2005, poi consolidate con il DM 153 dell'1 agosto 2023 e relative Linee Guida, AICE estese tale diritto anche per il trasporto scolastico realizzando buone prassi, tra cui, i casi di Aurora a Roma, di Ilaria a Poggio san Lorenzo (RI). Per l'ambito sportivo AICE E-R ebbe a realizzare, nel 2015, accordo con la UISP Bologna con il PROTOCOLLO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI SALVAVITA IN AMBIENTE SPORTIVO EXTRA SCOLASTICO - CENTRI ESTIVI. Ora grazie all'esperienza acquisita da AICE e soprattutto all'istituzione dell'Autorità Garante Nazionale dei diritti delle persone con disabilità - istituito con decreto Decreto Legislativo n. 20/2024 promosso dalla Ministra Alessandra Locatelli - questo intervento rappresenta un pieno esempio di Ragionevole Accodamento. Un chiaro esempio di quello che il medico Oriano Mecarelli, già presidente LICE, già autore di denuncia penale contro l'AICE ed, a fronte dell'insussistenza di reato, condannato al pagamento delle spese processuali, ignorando cosa fosse la Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità, stupito in Senato, il 12.03.2019, criticando il Disegno di legge 716 presentato da AICE, si chiedeva: Cosa significa “ragionevole accomodamento”?
|