 Dopo la crisi fine Permico, grande
        diversificazione della maggior parte degli invertebrati
        (ammoniti, coralli, ecc.). I "rettili" si
        diffondono negli ambienti marini (ittiosauri, notosauri,
        plesiosauri), compaiono i coccodrilli, le tartarughe, i
        dinosauri ed i primi rettili volanti, gli pterosauri.
        Prima documentazione dei mammiferi e prima possibile
        comparsa degli uccelli. Compaiono le Cicadofite,
        Ginkgofite e si diffondono sempre pił le Conifere. 
        Crisi
        biologica: alla
        fine del periodo si estinguono i terapsidi, i placodonti,
        i conodonti e gran parte delle ammoniti, dei plesiosauri
        e degli ittiosauri. 
         |