 Le Angiosperme tendono a prevalere sulle
        Gimnosperme ed i gruppi tassonomici, drasticamente
        ridotti dalla crisi biologica fine-Cretacico, si
        ridiversificano. I mammiferi si differenziano dando
        origine in pochi milioni di anni a tutti gli ordini che
        attualmente popolano la Terra. Nell'Oligocene compaiono
        già i progenitori delle scimmie antropomorfe. 
        Crisi
        biologica:
        Le estinzioni si verificano nella seconda metà del
        periodo e vengono diluite in numerosi episodi ben
        collegati alle variazioni climatiche. Salvo eccezioni
        solo specie e generi si estinguono, non grandi gruppi
        come nei periodi precedenti. 
          
        Paleogeografia: Paleocene medio 
        Si accentua il processo di
        separazione dei continenti. Successivamente al Paleocene
        nel corso del Paleogene la separazione dell'Antartide
        dall'Australia e dal Sud America determinarono la
        formazione della corrente circumpolare antartica che
        innescò il processo di formazione della Calotta
        Antartica e della psicrosfera, con conseguenze
        determinanti sul clima del Cenozoico. 
         |