 Sviluppo di immense foreste di Equiseti
        (Spenophyta), Felci arboree, pianti felciformi con semi
        (Pteridosperme), Gimnosperme, alte fino a 30 m. esclusive
        del periodo (Cordaites) e Licopodi. Verso la fine del
        periodo compaiono le prime Conifere. Nel Carbonifero
        superiore compaiono i primi insetti con le ali, tra cui
        una libellula con quasi 70 cm. di apertura alare. Apogeo
        degli anfibi e commparsa dei rettili. 
        Crisi
        biologica:
        al passaggio Carbonifero inferiore-superiore, ammoniti e
        crinoidi. 
          
        Paleogeografia: Carbonifero inferiore 
        Nel Carbonifero l'Oceano
        Reico che separava il Gondwana e il Laurasia Paleozoici
        si ridusse progressivamente. Nel Carbonifero superiore la
        chiusura definitiva di questo oceano tropicale e la
        saldatura tra i continenti Laurasia e Gondwana č
        associata alla grande Orogeneisi Ercinica
        (Mauretanidi-Nord Africa, Appalachi-America del Nord,
        catena Ercinica-Europa Centrale). Inizia cosė a formarsi
        la grande Pangea. 
         |