 E' il tempo dell'evoluzione
        dell'uomo. Circa 1 m.a. fa l' Homo erectus
        migrò dall'Africa, sua culla, in Asia ed Europa. La
        comparsa dell'Homo sapiens, nostro antenato diretto,
        risale a 100.000 a. fa. L'evoluzione dell'uomo, delle
        faune e delle flore è scandita da un complessivo
        raffreddamento climatico e dall'instaurarsi a circa 0,8
        m.a. di un regime climatico caratterizzato
        dall'alternanza di fasi glaciali ed interglaciali.
        L'attuale fase postglaciale è iniziata 10.000 a. fa.
        Variazioni climatiche e modificazioni antropiche causano
        notevoli fenomeni di estinzione, ma, per lo più, solo a
        livello di generi e specie. 
         |